Piemonte nell’immediata provincia di Torino, in vendita ristorante avviato nel 2016.
Il ristorante in vendita è il primo ristorante di sushi à la carte in Torino Sud, nato con l’idea di portare una proposta polished casual in un territorio ancora privo di una realtà analoga. È un concept bistrot contemporaneo con un posizionamento di brand ben definito, il sushi à la carte in chiave mediterranea, dove si alternano i grandi classici nipponici con le creazioni inedite degli Chef, in cui la purezza tipica orientale si fonde con il gusto delle ricercate materie prime mediterranee. I clienti sono principalmente cittadini residenti nell’areale di Torino Sud, con una percentuale ridotta di utenti provenienti dal Pinerolese, dal Cuneese e da Torino Nord e Centro; trattasi di una clientela di fascia medio-alta che predilige la cucina di alta gamma [non stellata] molto attenta prodotto ed al servizio.
Il ristorante in vendita nelle vicinanze di Torino, dispone di un’affermata linea delivery/take-away che nel 2020 è stata riprogettata con l’obbiettivo di incrementare il bacino d’utenza servito che oggi consta di circa 131.000 abitanti sui nove comuni coperti [Vinovo, Candiolo, Carignano, La Loggia, Piobesi T.se, Borgaretto, Moncalieri, Nichelino, None]; sapienti campagne pubblicitarie veicolate sul web hanno permesso al ristorante in vendita, di diventare leader nei servizi a domicilio sul territorio per il sushi d’alta gamma.
Dopo una prima fase di gestione in forma associata sotto forma di S.N.C., nel dicembre 2019, uno dei due soci e ideatori del concept – ha rilevato per intero la società trasformandola nei sei mesi successivi in S.R.L. e costruendo un percorso di crescita costante sia in termini economico-finanziari che in riconoscibilità del brand.
Il ristorante in vendita in provincia di Torino è oggi il leader di mercato tra i ristoranti di sushi di alta gamma secondo le classifiche di gradimento del più importante portale di recensioni, Tripadvisor. Il locale è sito in posizione centrale e ben visibile, all’interno di un edificio storico del primo ‘800, una ex teleria cui spiccano elementi architettonici di elevato pregio quali la volta a padiglione in mattoni ribassata, un unicum nella zona.
Una prima importante ristrutturazione nel 2016 ha permesso la trasformazione dei locali da abitazione a negozio uso ristorazione e nei suoi 120 mq è conformato con la cucina e l’adiacente magazzino, l’ingresso con la suggestiva zona di lavorazione del sushi a vista, la sala principale di somministrazione ed una seconda sala [anche utilizzata per piccoli eventi/cerimonie private] comunicante con un locale di distribuzione che conduce al bagno con dotazione per disabili e lo spogliatoio con il bagno per i dipendenti.
Il locale dispone attualmente di 38 posti a sedere interni e 30 esterni [con possibilità di aumento] nel dehors sulla prospicente zona pedonale.
La seconda ristrutturazione, del dicembre 2021, è stata concepita per ampliare la zona di produzione a vista [aumento di una postazione per sushiman da 2 a 3 posti] e per razionalizzare lo spazio nel retro-banco con due zone di preparazione distinte, una per la delivery/take-away e l’altra per la mixology con obbiettivo di implementare indistintamente i servizi a domicilio e di creare una nuova linea di lavoro, l’aperitivo.
I locali sono oggi in perfetto stato di conservazione, con finiture di pregio intese come pavimenti, rivestimenti e carte da parati, climatizzato con un impianto all’avanguardia e con attrezzature al 70% con una vita utile non superiore ai sei mesi.
L’acquisto del ristorante in vendita, a pochi km da Torino, rappresenta un’ottima opportunità d’investimento per imprenditori che intendono puntare su un’attività innovativa, con grandi potenzialità di crescita, in grado di assicurare importanti vantaggi competitivi rispetto alla concorrenza, dati anche dall’ottima reputazione, che nel tempo ne ha potenziato il posizionamento sul mercato. Si valutano proposte di cessione aziendale. Trattative riservate.
CONTATTAMI SUBITO
Per mantenere la massima riservatezza, ti chiedo di compilare i campi e inviarmi la tua richiesta di informazioni. Provvederò a contattarti tempestivamente.
CONTATTAMI SUBITO
Per mantenere la massima riservatezza, ti chiedo di compilare i campi e inviarmi la tua richiesta di informazioni. Provvederò a contattarti tempestivamente.
PUNTI DI FORZA DELL'OPERAZIONE
- INNOVAZIONE
- LOCATION
- POSIZIONE STRATEGICA
- STATO DEI LUOGHI
- POSIZIONAMENTO DEL BRAND
- REPUTAZIONE
- CLIENTELA FIDELIZZATA
- POTENZIALITA DI SVILUPPO
INFORMAZIONI GENERALI
- SETTORE: Ristorazione
- ATTIVITà: Ristorante
- FORMA GIURIDICA: S.r.l.
- ANNO DI AVVIAMENTO: 2016
- NUMERO DIPENDENTI: 5
- IMMOBILE IN LOCAZIONE: Si
- CANONE DI LOCAZIONE MENSILE: 1.600 euro
- SCADENZA CONTRATTO DI LOCAZIONE: 2028
- MQ SUPERFICIE INTERNA: 120
- DEHORS: Si
- COPERTI: Interni 38 Esterni 30
- AREA PARCHEGGIO: Si
CONTATTAMI SUBITO
Per mantenere la massima riservatezza, ti chiedo di compilare i campi e inviarmi la tua richiesta di informazioni. Provvederò a contattarti tempestivamente.
VUOI ACQUISTARE UN'AZIENDA GIÀ AVVIATA? ECCO ALCUNI VANTAGGI
• Evitare le lunghe e costose procedure burocratiche
• Godere di una posizione sul mercato già esistente
• Subentrare a rapporti con i fornitori già definiti
• Partire da un parco clienti consolidato
• Sfruttare l’organizzazione e le attrezzature della gestione precedente
• Avere già un’idea di quello che potrebbe essere il giro d’affari
• Ridurre sensibilmente il rischio legato all’incognita di un’attività ex-novo
• Lavorare sulle criticità, migliorando il servizio
• Subentrare e quindi annullare la presenza di un potenziale concorrente
• Iniziare, sin da subito, a generare incassi, anziché attendere i fisiologici tempi di avviamento
• Avere un ritorno d’investimento più veloce
TERRITORIO
L’area in cui si trova il ristorante in vendita è ricca di numerose testimonianze storiche e artistiche e caratterizzata da luoghi turistici di particolare interesse, tra cui la Palazzina di caccia di Stupingi eretta a cavallo del 1730 ad opera dell’architetto Filippo Juvarra con l’annesso parco naturale, sito proclamato nel 1997 patrimonio UNESCO; il Mausoleo della Bela Rosin, edificio neoclassico progettato dall’architetto Angelo Demezzi e completato nel 1888, attuale sede delle biblioteche civiche torinesi; Castello del Valentino, situato nell’omonimo parco sulle sponde del Po, tra le dimore sabaude è patrimonio UNESCO dal 1997; il Castello di Parpaglia di origine medioevale; il Castello della Rovere, palazzo rinascimentale edificato tra la fine del 1400 e gli inizio del 1500, su progetto dell’architetto Baccio Pontelli, dove ancora oggi si possono ammirare stucchi e dipinti a grottesca della scuola del Pinturicchio.
COMPILA I CAMPI PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Per mantenere la massima riservatezza, ti chiedo di compilare i campi e inviarmi la tua richiesta di informazioni. Provvederò a contattarti tempestivamente.
